Pulizia dell’occhio
La pulizia regolare degli occhi è fondamentale per una corretta igiene del cane e del gatto. Una moderata secrezione lacrimale è da considerare fisiologica, tuttavia si consiglia di detergerla regolarmente in modo che non possa legarsi a polvere e sporco creando irritazioni e infezioni che possono diventare fastidiose e anche pericolose per la salute. Questa routine, a cui è bene abituare l’animale fin da cucciolo, riduce in maniera considerevole il rischio che l’animale, sentendosi infastidito, tenda a strofinarsi gli occhi con le zampe, graffiandosi e aggravando la situazione.
Confezione negozio | 50 g |
- Descrizione
- ISTRUZIONI D'USO
- STORE LOCATOR
Descrizione
Composizione:
AQUA, 1,2-propilene glicole, acido borico, cloruro di sodio, Tetraborato di sodio, olio di rosa, Tween-20, Metile sale sodico 4-idrossibenzoato, Prophyl 4-idrossibenzoato.
Cura dell’occhio per cani e gatti
Impregnare una garza di soluzione oculare, applicate sulla zona di contorno degli occhi, strofinare delicatamente in modo che le secrezioni una volta ammrbidite possano essere eliminate. Utilizzare una garza diversa per ogni singolo occhio.